Ottimo risultato nell'XI edizione della Zanzarabike per il CALB Team. Grande affluenza di partecipanti alla gara che con circa 190 partenti, di cui 171 all'arrivo, ha registrato il tuttoesaurito dei pettorali. Il CLAB 14-15 Team per il secondo anno consecutivo si aggiudica l'ambito premio per il "Gruppo più numeroso". Sono stati infatti 36 i presenti al via per il CLAB di cui 29 hanno completato l'intero percorso. Un riconoscimento è andato anche ai nostri Under14 che si sono comportati benissimo portando a termine tutti i 45Km.
Un ringraziamento quindi va a tutti gli Sponsor, agli organizzatori della manifestazione e a tutti i componenti del CLAB. Adesso si preparerà la festa!!!!!! Non mancate
P.S. Siamo in attesa della foto ufficiale, presto potrete scaricarla dal blog
lunedì 31 agosto 2009
giovedì 27 agosto 2009
lunedì 24 agosto 2009
Prova del percorso
Ieri mattina un manipolo di bikers ha provato e saggiato le condizioni del percorso della Zanzarabike2009. Posso dire che alcuni argini, a causa della siccità, si presentano estremamente impegnativi e metteranno a dura prova le bike "poco ammortizzate". Le altre difficoltà come al solito sono all'uscita dal primo boschetto e gli ultimi 7 Km davvero duri da spaccaossa (speriamo in una ripulitura del penultimo argine!). Impegnativo anche il tratto ribattezzato "deserto dei tartari" che si incontrerà dopo pochi km del primo giro. Se credete di essere allenati ma non avete mai affrontato la Zanzara bhè...... aspettatevi 45km davvero duri
(foto by Vanni)
(foto by Vanni)
venerdì 21 agosto 2009
Aperitif session-CLABTEAM
VENRDI 28 agosto ore 21,00 Presentazione e consegna maglie CLAB (Caffè Cristal p.za Mazzini-Argenta)
giovedì 20 agosto 2009
martedì 11 agosto 2009
Fanano VTT-ride

Si parte presto da piazza Garibaldi, sone le sei di matina, agosto non c'è nessuno.... solo due macchine di pazzi con a bordo una selva di biciclette.
Le buone intenzioni ci sono, le guide "indiane" promettono una gran giornata il percorso è quello denominato n.2 Le Valli del Fellicarolo e dell'Ospitale di Fanano km 45 + mt.1660.
Dopo due ore e sblisga si arriva a Fanano (m.640), si riempiono le borracce e le cammellebegghe e si parte.
Osci!!!! dopo i primi chilometri di salita capisco già che i Paciola brothers sono di un'altro pianeta e decido di rallentare e salire regolare senza strafare... la vedo lunga!
Dopo un pronto intervento di Vanni al cambio della bike di UZ a Fellicarolo (m.922) ripartiamo sempre in salita verso i Taburri(m.1230) dove una fonte bella fresca ci ristora e rinfresca dalla fatica. Avanti ancoraverso il passo del Colombino (m.1520) attraverso prati e fitta vegetazione di gelsi e mirtilli. Finalmete un pò di divertimento! Si inizia a scendere in mezzo al bosco prima su singletrack e poi su una ampia forestale abbastanza veloce (sempre attenti ai pedoni) verso Capanna Tassone (m.1317) dove ci aspetta un pranzo paninesco, torta dolci e altre amenità.
La bella idea viene ovviemante dopo pranzo a stomaco pieno... dove si và? Andiamo al lago Scafaiolo (m.1775). Prima però bisogna arrivare alla Croce Arcana (m.1680) sù per una strada forestale, bella sì ma stica..... Arrivo provato ma abbastanza lucido al rifugio Duca degli Abgruzzi al Lago Scafaiolo dove ci prendiamo un bel thè caldo, nuvole basse tuoni e vento freddo ci accolgono in cima.....
Bellissimo il trail verso Passo della Riva (m.1500) dove dopo tre legne senza conseguenze (una Paciola senior, una Bonda euna in salita Paciola junior) ci immettiamo sul falsopiano del Lago Pratignano (m.1313). Tutta discesa fino alla località i Due Ponti (m.528) ai piedi di Fanano. Dopo circa un chilometro di salita arriviamo alle macchine, il contachilometri segna 50,100 metri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Però




Your friend has sent you a post from blip.tv
Your friend, bubudesign@gmail.com has sent you a post from blip.tv that they thought you may be interested in.
Their message to you:
Hey! Check out this video!
lunedì 3 agosto 2009
Che biker sei?
Navigando a destra e a manca ho scovato sul sito turbolince.com una divertente e simpatica tabella di riferimento per vedere quale è il proprio livello tecnico e atletico di biker.....
Ecco il sottoscritto CAPRA di LEGNO
CAPRA:si muove bene su tutti i sentieri, è un biker tecnicamente preparato in grado di superare tutti gli ostacoli sia in salita che in discesa, è in grado di portare la bici su sentieri esposti, di effetturare discese con rocce, radici, si muove bene nel fango e conosce i rischi dei sentieri bagnati.
LEGNO:è un biker avvezzo alla salita e a pedalare in montagna e collina, raggiunge dislivelli di 300/500 metri serenamentema non si impegna in grandi salite e scalate.
E voi che biker siete.............
Ecco il sottoscritto CAPRA di LEGNO


E voi che biker siete.............
Iscriviti a:
Post (Atom)